Non Solo Aams

Casinò non AAMS: come scegliere i migliori?

MGA Malta Gaming Authority

Quando si decide di giocare ad un casinò non è mai facile scegliere su quale iscriversi. Tale scelta risulta ancora più complicata se si decide di voler giocare su un casinò non AAMS. Questi ultimi, vale la pena ribadirlo, non sono tutti illegali. Esistono, infatti, casinò che, pur non rispondendo alle regole dello Stato Italiano in materia di gioco d’azzardo, sono del tutto legali poiché possiedono licenze europee (consulta la lista completa). Gli esempi più calzanti sono le licenze offerte da Curacao e Malta che regolano numerosi siti importanti di gioco internazionali.

Solitamente, chi decide di giocare su questi casinò con licenza internazionale, lo fa per i bonus più interessanti e le vincite più ricche. A questo proposito c’è una cosa che bisogna sapere. Proprio perché non fanno parte del circuito AAMS, le vincite ottenute sui siti con licenza internazionali non sono tassati alla fonte. Ciò significa che sarà necessario sempre dichiarare le vincite ottenute sui sopracitati siti nella dichiarazione annuale dei redditi, pena l’incorrere nel reato di evasione fiscale.

Come effettuare la scelta

Chiarito l’aspetto fiscale, vediamo come scegliere i migliori casinò non AAMS legali. La prima cosa che bisogna fare prima di iscriversi su uno di questi siti è controllare le garanzie bancarie, la tutela della privacy dei giocatori e il monitoraggio delle transazioni affinché siano chiare e trasparenti, oltre che puntuali. Tutte queste informazioni sono presenti nel footer del sito. Si consiglia quindi di leggere attentamente le informazioni contenute nelle relative sezioni perchè, una volta che si sarà iniziato a giocare, sarà quasi impossibile fare un reclamo per farsi ridare eventuali soldi.

Per aiutare nella ricerca dei migliori casinò non AAMS si consiglia, inoltre, di farsi aiutare da una guida redatta da esperti del settore, come quella che vi stiamo proponendo sul nostro sito NonSoloAAMS.

Come selezionare i migliori giochi

Un altro aspetto da considerare nella scelta dei migliori casinò non AAMS è quello ludico. Ogni giocatore ha le sue esigenze in materia di giochi. I casinò non AAMS danno la possibilità di giocare in modalità demo sui propri siti. Ciò permette di comprendere bene le meccaniche di gioco, le caratteristiche e le diverse possibilità di vincita, senza rischiare soldi propri. Inoltre, data la grande varietà ludica presente, si potrà anche capire bene quali siti offrano i giochi migliori.

Come avviene questa scelta? Per non sbagliare occorrerà affidarsi a diversi parametri. Il primo e più banale è quello relativo al tema delle slot. Ormai queste ultime sono dei veri e propri videogames e come tali attirano il giocatore per le tematiche che trattano (consulta il nostro palinsesto slot). Capire se un dato casinò offre le tematiche che interessano è dunque importante. Una volta scelto il tema bisognerà, come anticipato, scendere più nel dettaglio tecnico delle slot, consultando le informazioni messe a disposizione. Bisognerà dunque valutare la volatilità della slot (alta, media o bassa) e l’RTP.

La volatilità alta indica che le vincite si ottengono in maniera poco frequente, ma hanno un potenziale maggiore e quindi generano un pagamento più elevato. Se è media, vi è una sorta di bilanciamento tra questi due aspetti. Infine, se è bassa la frequenza delle vincite risulterà più elevata, ma il pagamento sarà inferiore rispetto alle slot machine online con volatilità alta.

Per RTP si intende invece il Ritorno al Giocatore. Quest’ultimo rappresenta la percentuale teorica di vincita che una slot machine dovrebbe restituire al giocatore in un determinato periodo di tempo. Infine, bisognerà valutare la tabella di pagamenti delle slot. Questa parte, presente all’interno della sezione «info» delle varie slot online, permetterà di comprendere quali combinazioni sono possibili e quanto vengono pagate.

Quando si valuta un gioco in un casinò non AAMS c’è anche un aspetto poco conosciuto, ma che fa tutta la differenza del mondo: non tutti i giochi presenti su queste piattaforme sono infatti disponibili per l’Italia. Capire su quali giochi è possibile giocare e su quali è importante per non correre il rischio di iscriversi su un sito per via di un gioco che, alla resa dei conti, risulti ingiocabile.